La Grotta del Vento
Avviso Importante!
Dal 22 Maggio 2023 fino a fine lavori la strada che da Gallicano conduce alla Grotta del Vento sarà chiusa in località Ponte del Fogliaio.
Saranno garantite delle aperture per permettere ai visitatori di raggiungere la grotta in questi orari:
tra le 10,30 e le 10.45 (passo utile per le visite delle 11.00)
tra le 12.45 e le 13.45 (passo utile per le visite delle 13.00 e delle 14.00)
tra le 14.30 e le 14.45 (passo mutile per le visite delle 15.00)
tra le 15.30 e le 15.45 (passo utile per la visita delle 16.00)
Sabato e domenica la strada è sempre aperta e le visite inizieranno a partire dalle 10.00 fino all'ultima della giornata che inizia alle 18.00.
Controllate gli orari di visita dalla pagina di prenotazione.
Grotta del Vento
La Grotta del Vento si trova nel nord della Toscana, in Garfagnana, al centro del Parco delle Alpi Apuane, in una zona ricca di spettacolari quanto interessanti fenomeni carsici. Qui gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree, dando origine a maestose sculture naturali, come il massiccio delle Panie, l'enorme arco naturale del Monte Forato o le cascate di pietra e i crepacci dell'Altopiano della Vetricia.
Immersa in questa suggestiva ambientazione, la Grotta del Vento presenta una eccezionale varietà di aspetti del carsismo sotterraneo spaziando da stalattiti e stalagmiti vive e brillanti, a laghetti, corsi d'acqua, forme di erosione, formazioni di fango e perfino pozzi perfettamente verticali che possono essere visitati con comodi sentieri.